Il volume delle "Ruins of the Palace of the Emperor Diocletian at Spalatro in Dalmatia", pubblicato a Londra nel 1764, costituì per l’architetto Robert Adam (1728-1792) un biglietto di presentazione al suo ritorno in Inghilterra dopo il viaggio in Italia, durante il quale la conoscenza di Giambattista Piranesi e di Charles-Louis Clérisseau a Roma lo aveva fortemente influenzato. Fu proprio con Clérisseau e con un’équipe di disegnatori al loro seguito che Adam organizzò la spedizione per lo studio del Palazzo di Spalato, anzi di quel che restava dell’originaria architettura, contaminata nel tempo da altri stili e che si presentava ai loro occhi come una magnifica rovina generatrice di altre funzioni. Le preziose incisioni, nelle quali i rilievi dal vero si animano di pittoresche scene di vita, diventarono presto corredo didattico per le Accademie del tempo, e fu proprio per offrirlo agli allievi di architettura che il pittore Giuseppe Bossi (1777-1815) ne tentò una traduzione in italiano. Segretario dell’Accademia di Brera dal 1801 al 1807, a lui si devono le più importanti acquisizioni di libri, disegni, stampe e calchi in gesso delle più celebri sculture e decorazioni classiche, nonché la nascita del primo nucleo della Pinacoteca di Brera. Un impegno, quello rivolto all’educazione, cui Bossi si dedicò con la stessa passione che animò tutta la sua vita di artista nella Milano napoleonica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Le «Ruins» di Robert Adam
Le «Ruins» di Robert Adam
Titolo | Le «Ruins» di Robert Adam |
Curatore | Chiara Nenci |
Traduttore | Giuseppe Bossi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | L'arte e le arti |
Editore | Libri Scheiwiller |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788876447389 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica