Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leibniz e l'Italia. Atti delle giornate di studio (Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019)

Leibniz e l'Italia. Atti delle giornate di studio (Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019)
Titolo Leibniz e l'Italia. Atti delle giornate di studio (Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019)
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Lessico intellettuale europeo, 130
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 378
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788822269669
 
45,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Sin dal suo viaggio in Italia fra il 1689 e il 1690, Leibniz instaurò con il mondo culturale italiano un fruttuoso e duraturo dialogo, ritagliandosi un ruolo rilevante nel dibattito filosofico dell’epoca: la fisica leibniziana, ad esempio, venne discussa in relazione alle coeve impostazioni empiriste e cartesiane, al tempo largamente conosciute. Nel Settecento, in parallelo con la progressiva affermazione delle tesi newtoniane, la conoscenza delle opere del pensatore tedesco si ampliò, determinando la diffusione delle prime traduzioni italiane dei suoi scritti, che si andarono ad affiancare ai noti testi latini. La fortuna delle teorie di Leibniz nella compagine italiana, tuttavia, era destinata a persistere nel tempo: tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo fu molto frequente l’utilizzo degli scritti leibniziani in chiave antirivoluzionaria, mentre nell’Ottocento lo studio delle sue opere scientifiche rappresentò un fondamento importante per le nuove acquisizioni di logica e di matematica. Per tutto il Novecento fino ad oggi, la filosofia leibniziana ha costituito un modello di confronto per approcci più o meno critici da parte di filosofi e scienziati di diverso orientamento: in 18 saggi redatti da specialisti del pensiero leibniziano, il presente volume propone una lettura originale, nel corso di oltre tre secoli, dei diversi aspetti della filosofia di Leibniz nel contesto del mondo culturale della Penisola.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.