Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'insondabile decisione dell’essere. Filosofia e psicoanalisi dinnanzi alla causalità della follia

L'insondabile decisione dell’essere. Filosofia e psicoanalisi dinnanzi alla causalità della follia
Titolo L'insondabile decisione dell’essere. Filosofia e psicoanalisi dinnanzi alla causalità della follia
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Studia humaniora, 42
Editore Orthotes
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 166
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788893142700
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cos’è la follia e perché interessarsene? Interrogare la causalità della follia vuol dire interrogare l’etica del soggetto. Il folle infatti ha molto di dirci e da mostrarci della nostra stessa umanità. «Insondabile decisione dell’essere» – boutade, provocazione, enunciazione ispirata – la frase appartiene al primo Lacan e non viene mai più ripresa lungo il corso del suo insegnamento. Eppure in essa c’è la chiave per comprendere come l’essere del soggetto abbia incontrato sul suo cammino quella compagna di vita chiamata follia. Otto tra filosofi, psicoanalisti e medici cercano in questo volume di sbrogliare l’inestricabile matassa di ciò che è strutturalmente indicibile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.