Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Officina. Laboratorio delle Culture e delle Storie. Rivista di lettere, arti e attualità culturali. Volume 1

L'Officina. Laboratorio delle Culture e delle Storie. Rivista di lettere, arti e attualità culturali. Volume 1
Titolo L'Officina. Laboratorio delle Culture e delle Storie. Rivista di lettere, arti e attualità culturali. Volume 1
Volume 1 - Taranto tra le due guerre
Curatore
Editore Edita Casa Editrice & Libraria
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 176
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788899545734
 
16,00

 
0 copie in libreria
I contributi di questo numero: Antonio Basile: I Fasci Futuristi Tarantini; Fabio Caffio: La Marina tra le due Guerre: nasce una grande "forza armata"; Mina Chirico: Una sentenza "riconciliante" dopo gli scontri del '19; Claudio Confessore: Sull'affondamento della Leonardo da Vinci; Vittorio De Marco: Partito Popolare e cattolicesimo democratico tra 1919 e 1926; Mario Gianfrate: La provincia jonica percorsa da violenti scontri politici; José Minervini: La tragedia di Antonio Torro, poeta e intellettuale nella Taranto degli anni Venti; Vincenza Musardo Talò: San Marzano nel Ventennio: la singolare quotidianità di una comunità arbëreshë; Ornella Sapio: Un esercito di inventori; Edoardo Trevisani: Taranto: giornali e letterati all'ombra di D'Annunzio, con Carrieri e Viola; Silvano Trevisani: L'arte a Taranto tra le due guerre e l'exploit di Eugenio Baroni; Stefano Vinci: Il Tribunale militare marittimo di Taranto singolare esempio di efficacia punitiva; Antonio Basile: Come le canzoni divennero un filo per legare il Paese; Gerardo Trisolino: Tra storia e letteratura / Guerra e primo dopoguerra nel romanzo di Ettore Polito.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.