Il 2019 ha visto ricorrere i cento anni dalla nascita e i venti dalla morte di mons. Luciano Gherardi. Il ricordo della sua personalità e della profondità culturale e religiosa che lo contraddistinse permette di rivisitare alcune pagine fondamentali della stagione post conciliare della chiesa bolognese e italiana. A lui si debbono, tra le altre cose, importanti contributi nella riforma liturgica, nella collocazione storica di santi locali come espressione della spiritualità di un intero popolo e nel recupero della memoria dei sacerdoti uccisi a Monte Sole. Ai suoi stimoli si deve, in buona parte, la risalita della chiesa bolognese negli anni Settanta e Ottanta del ‘900 in quello che egli considera il suo «nuovo santuario». Il volume raccoglie gli atti dei due convegni dedicati a Gherardi nell’ottobre 2019, testimoni di un approfondimento considerevole: il primo tenutosi a Bologna su «Bologna città a tre navate: mons. Luciano Gherardi e la Chiesa del ’900», e il secondo a Marzabotto su «Don Luciano Gherardi e la risalita a Monte Sole». Dall’Introduzione di Maurizio Tagliaferri: Fin dall’inizio l’intento è stato quello di offrire un ritratto di Gherardi che fosse il più ampio possibile, tentando di tratteggiare efficacemente la sua personalità poliedrica e i vari apporti da lui dati alla vita della Chiesa. […] Con provocazione e arguzia Ottani conclude così il secondo convegno: «Ritengo che complessivamente si debba affermare che Gherardi è oggi superato. Questo lo considero il suo contributo più positivo. Gherardi ha cioè avviato un percorso che non si è interrotto e ha portato a nuove rilevanti acquisizioni. Per questo il suo apporto risulta indispensabile».
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Luciano Gherardi. Un presbitero della Chiesa bolognese negli snodi civili ed ecclesiali del Novecento. Atti dei convegni di Bologna e Marzabotto (3 e 12 ottobre 2019)
Luciano Gherardi. Un presbitero della Chiesa bolognese negli snodi civili ed ecclesiali del Novecento. Atti dei convegni di Bologna e Marzabotto (3 e 12 ottobre 2019)
Titolo | Luciano Gherardi. Un presbitero della Chiesa bolognese negli snodi civili ed ecclesiali del Novecento. Atti dei convegni di Bologna e Marzabotto (3 e 12 ottobre 2019) |
Curatore | Simone Marchesani |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Teologia e storia, 4 |
Editore | Zikkaron |
Formato |
![]() |
Pagine | 406 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788899720278 |
€21,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica