Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lule Sheshi-fiori di prato. Omaggio all'arte poetica di Enza Scutari

Lule Sheshi-fiori di prato. Omaggio all'arte poetica di Enza Scutari
Titolo Lule Sheshi-fiori di prato. Omaggio all'arte poetica di Enza Scutari
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Interferenze
Editore Squilibri
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 176
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788889009420
 
20,00

 
0 copie in libreria
Enza Scutari (all'anagrafe Vincenzina Cetera), nata a Farneta di Castroregio (CS) nel 1926 ma legata a San Costantino Albanese (PZ) dove ha vissuto per oltre quarant'anni, è tra le personalità più rappresentative della cultura arbëreshe contemporanea. Con un'ampia antologia dei suoi scritti, un ricco apparato di immagini e i contributi di Francesco Altimari, Anna D'Amato, Alexandra Nikolskaya, Carlo Serra e Nicola Scaldaferri, il volume offre una ricostruzione della sua complessa produzione artistica, mentre nel CD allegato, nell'alternarsi di musiche tradizionali e composizioni originali in una sapiente tessitura di molteplici registri espressivi, un eterogeneo ensemble di musicisti rende omaggio a un'opera attenta alle sonorità inscritte nelle lingue poetiche del mondo. Nel CD musiche tradizionali arbëresh e musiche originali di Lorenzo e Nicola Scaldaferri su testi di Enza Scutari, eseguite da Alexandra Nikolskaya, Kristina Mirkovic, Armando Illario, Raffaele Köhler, Francesco Motta, Antonio Pani, Nicola Scaldaferri e i Vjesh (Pina Ciminelli, Dina Iannibelli, Pina Magnocavallo, Lorenzo Scaldaferri e Quirino Valvano).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.