Il volume vuole presentare al lettore italiano la nuova letteratura macedone, quella degli ultimi vent'anni, tramite una scelta delle pagine più interessanti della narrativa e della poesia contemporanea. Si è cercato in queste pagine di presentare diverse "generazioni", "tendenze" e "poetiche", che fanno parte del variopinto mosaico della letteratura che si sta producendo oggi nell'ambiente macedone. Viene affrontato un ventennio della letteratura macedone contemporanea, così nuova e "giovane" all'occhio occidentale, ma contemporaneamente anche "antica" ed erede di note tradizioni culturali (prevalentemente di provenienza paleoslava). I testi letterari presentati in questo volume, nella loro pluralità di stili e linguaggi diversi, affrontano e riflettono alcune tra le più importanti questioni etniche, nazionali, artistiche e culturali che fanno parte dell'identità macedone di oggi.
Macedonia: la letteratura del sogno. La nuova letteratura macedone (1991-2011)
| Titolo | Macedonia: la letteratura del sogno. La nuova letteratura macedone (1991-2011) |
| Curatore | Anastasija Gjurcinova |
| Collana | Scritture dal mondo, 12 |
| Editore | Controluce (Nardò) |
| Formato |
|
| Pagine | 197 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788862800549 |

