Il testo sui cento anni di "Scuola Italiana Moderna", la rivista scolastica italiana più antica e ampiamente diffusa tra gli insegnanti, offre l'occasione per una rilettura della complessa vicenda della scuola elementare italiana fra Otto e Novecento. I numerosi contributi del volume mettono in luce la dimensione quotidiana della scuola, attraverso l'analisi dei contenuti culturali e degli indirizzi didattici via via proposti dalla rivista, e ne evidenziano il ruolo di mediazione tra la programmazione ministeriale e i dibattiti scolastico-educativi, da un lato, e il mondo degli insegnanti e della scuola, dall'altro.
Maestri, educazione popolare e società in «Scuola Italiana Moderna» (1893-1993)
Titolo | Maestri, educazione popolare e società in «Scuola Italiana Moderna» (1893-1993) |
Curatori | M. Cattaneo, Luciano Pazzaglia |
Collana | Paedagogica |
Editore | La Scuola SEI |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788835092568 |