Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manicomio, società e politica. Storia, memoria e cultura della devianza mentale dal Piemonte all'Italia

Manicomio, società e politica. Storia, memoria e cultura della devianza mentale dal Piemonte all'Italia
Titolo Manicomio, società e politica. Storia, memoria e cultura della devianza mentale dal Piemonte all'Italia
Curatori ,
Collana Biblioteca di cultura storica, 27
Editore BFS Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 162
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788889413067
 
15,00

 
0 copie in libreria
Questo volume prende spunto dal convegno tenutosi a Torino nel novembre del 2003, riportandone alcune relazioni, arricchendosi con alcune variazioni: in particolare, la sezione storica non si concentra solo sugli anni Sessanta e Settanta, ma tenta di coprire un arco cronologico più ampio, che risale fino agli inizi del Novecento. Ad essa si accompagnano una sezione sociologica, dedicata al problema dei rapporti fra salute mentale, democrazia e cittadinanza, e una breve, ultima sezione di testimonianze, incentrata sul case study di Torino e sulle dinamiche politiche e sociali che, in questa specifica dimensione locale, hanno caratterizzato il processo di superamento dell'istituzione manicomiale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.