«Ogni città ha il suo suono, la sua musica. Le note sono elaborate e armonizzate giorno per giorno dalla gente che abita le metropoli e il compito dei musicisti è di sintetizzare e dare espressione e colore prima sul pentagramma e poi sulle corde degli strumenti a quei rumori e a quegli umori che interpretano la personalità delle singole città». Così Heinz Grieg spiegava il rapporto esistente fra la musica e il territorio urbano. Che suono ha prodotto Milano negli ultimi 100 anni? Quali musiche sono nate in città? Quali interpreti? Quali etichette musicali? Quali locali? Che tradizione musicale? Dagli artisti alle case discografiche, dai concerti ai luoghi della musica, Milano è stata la culla di geni e talenti tra i più amati nel panorama musicale italiano e internazionale. Il libro curato da Luca Crovi e Luca Fassina è un lungo, disordinato, sentimentale viaggio nella storia della musica milanese nell’ultimo secolo, compiuto attraverso una meravigliosa gallery di immagini e interviste inedite con i principali protagonisti di questa storia, intervallate da articoli ed estratti di libri che negli anni hanno contribuito a costruire il mito di una città pervasa da ottima musica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Milano sound system. 100 anni di suoni all'ombra del Duomo
Milano sound system. 100 anni di suoni all'ombra del Duomo
Titolo | Milano sound system. 100 anni di suoni all'ombra del Duomo |
Curatori | Luca Crovi, Luca Fassina |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | About Cities |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788894716924 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica