Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Misfatti di confine tra '500 e '700. La lunga mano dell'inquisizione modenese su terre bolognesi

Misfatti di confine tra '500 e '700. La lunga mano dell'inquisizione modenese su terre bolognesi
Titolo Misfatti di confine tra '500 e '700. La lunga mano dell'inquisizione modenese su terre bolognesi
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Maglio Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788897195320
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il 2013 è stato un anno speciale per la Partecipanza e la Comunità di San Giovanni in Persiceto, nel rispetto di una tradizionale cadenza novennale, si è rinnovato infatti un patto stipulato tra persicetani oltre sei secoli fa. L'anno delle Assegnazioni delle terre, quelle strappate ai paludosi boschi della Bassa e tenacemente rese fruttifere nel tempo. Queste terre "divise" vennero assegnate secondo precise regole agli "originari" abitanti del castello di San Giovanni in epoca rinascimentale, attorno al 1542, mentre il nome di "repartantes" è già documentato nel 1459. In un anno speciale di divisioni-assegnazioni si è scelto di attivare un progetto di ricerca storico-archivistica ideato in collaborazione tra l'Archivio di Stato di Modena, il Comune di San Giovanni in Persiceto e il Consorzio dei Partecipanti, volto a conoscere se e fino a che punto le divisioni tra terre e territori influiscono sulle vite degli "uomini di confine", di coloro che abitano sulle fasce contermini, in senso lato i "rivali". Un tema imperniato sul binomio distinzioni/differenze-commistione/contaminazione che si è deciso di indagare per terre a noi vicine: il confine tra Bolognesi e Modenesi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.