Da Attila a Dracula, da Traiano a Mattia Corvino, i personaggi legati alla storia della Transilvania vivono nello spazio del mito e popolano leggende tramandate per secoli. Accanto ai personaggi della storia antica, medievale e moderna, la memoria collettiva delle popolazioni transilvane ha custodito, in un patrimonio linguisticamente vario di fiabe tra i più ricchi d'Europa, anche elementi mitici decisamente arcaici, che affondano le radici in un universo di valori preesistente alle grandi civiltà del Vicino Oriente e del Mediterraneo. Se la favolistica ungherese conserva una serie di motivi riconducibili all'antico sciamanesimo eurasiatico, nelle fiabe romene si trovano tracce consistenti del periodo geto-dacico e di culture ancora più remote.
Miti e leggende di Dracula e della Transilvania
Titolo | Miti e leggende di Dracula e della Transilvania |
Curatore | C. Mutti |
Collana | I big Newton, 113 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 189 |
Pubblicazione | 01/2007 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788854100275 |