I saggi qui raccolti sollecitano ad aprire ulteriori squarci indagatori sul primo Modernismo e sul lungo Modernismo "postumo" fino a superare le soglie elitarie del primo per giungere a quelle irriguardose del secondo Novecento. Cifra distintiva del volume è l'approccio femminile delle autrici al femminile, quale affiora sulla pagina linguisticamente e stilisticamente trasgressiva di Richardson, Woolf, Mansfield (per rinviare solo ad alcune delle scrittrici primo-moderniste), quale si impone mediante la contaminazione fra parola creativa, critica e visione artistica, fra musica, filosofia e danza (basti qui ricordare il nome di Isadora Duncan), quale si afferma nella carica imprenditoriale e inventiva di donne filosofe, giornaliste e stiliste (come attestano le esperienze editoriali di Dora Marsden e di Diana Vreeland) e si rinviene negli scritti di autrici-viaggiatrici (da Elizabeth Bowen che, negli anni cinquanta del Novecento, "cammina" nella Roma imperiale, a Julia Blackburn che, sul finire del ventesimo secolo, sceglie la Liguria montagnosa affacciata a picco sul mare).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Modernismi femminili
Modernismi femminili
Titolo | Modernismi femminili |
Curatore | Laura Di Michele |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Bibl. di Anglistica Fernando Ferrara, 5 |
Editore | Giannini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788874316359 |
€20,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica