Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mortalità e stato di salute dalla nascita alla prima adolescenza. Indagini micro in Italia secoli XIX-XX

Mortalità e stato di salute dalla nascita alla prima adolescenza. Indagini micro in Italia secoli XIX-XX
Titolo Mortalità e stato di salute dalla nascita alla prima adolescenza. Indagini micro in Italia secoli XIX-XX
Curatori ,
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788884208347
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro raccoglie alcuni studi sulla mortalità e lo stato di salute dei neonati e dei bambini, utilizzando, per diverse realtà italiane, i più recenti strumenti di analisi. Il focus delle indagini demografiche è sempre più incentrato sullo studio delle determinanti della sopravvivenza dei bambini: questa linea di ricerca richiede un approccio longitudinale basato sui micro-dati. La ricostruzione di biografie individuali e familiari è un compito arduo soprattutto per l'epoca precedente i moderni sistemi di rilevazione dei dati. Inoltre, l'impossibilità di raccogliere informazioni dirette e i limiti imposti dalla documentazione condizionano il disegno del quadro teorico. Questo vincolo è particolarmente evidente nello studio dell'infanzia anche per il relativo silenzio delle fonti storiche. Pur tra non poche incertezze, le analisi condotte evidenziano i cambiamenti nelle complesse interrelazioni tra variabili ambientali, biologiche, demografiche, sociali che hanno favorito il passaggio dal vecchio al nuovo regime di mortalità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.