I film del decennio segnato dalla pop art, dalla Nouvelle Vague e dalla paranoia per la Guerra Fredda In un’epoca in cui si viveva nel terrore degli UFO e del comunismo, l’industria cinematografica era occupata a produrre film che spaziavano dai noira sfarzosi musical. Il paranoico pubblico degli anni ’50 sembrava affamato tanto di intrattenimento per famiglie quanto di immagini oscure e minacciose. Il risultato fu un decennio di cinema monumentale, dai capolavori di Hitchcock (Vertigo, Psycho, La finestra sul cortile) ai classici della commedia (Le vacanze di Monsieur Hulotdi Jacques Tati, A qualcuno piace caldodi Billy Wilder), dai rivoluzionari film della Nouvelle Vague (I 400 colpi di Truffaut) a drammi profondi e innovativi comeL’avventuradi Antonioni, La Stradadi Fellini, Gli spostatidi John Huston, e Orizzonti di gloriadi Kubrick. Nonostante la censura provvedesse a tenere il sesso ben lontano dagli schermi, i sensualissimi James Dean, Marlon Brando e Marilyn Monroe accendevano gli animi. Questa indagine sui film più importanti dei favolosi anni ’50 abbraccia tutte le tendenze cinematografiche più salutari, sovversive, artistiche, eccitanti e misteriose del globo, a formare un’enciclopedia che presenta ogni capolavoro del cinema attraverso fotogrammi, sinossi, cast, troupe e personale tecnico.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Movies of the 50s
Movies of the 50s
Titolo | Movies of the 50s |
Curatore | Jürgen Müller |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | BIBLIOTHECA UNIVERSALIS |
Editore | Taschen |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 760 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9783836561105 |
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica