Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Niccolò De Bellis. Un intellettuale meridionale del Novecento biografia iconografia archivio

Niccolò De Bellis. Un intellettuale meridionale del Novecento biografia iconografia archivio
Titolo Niccolò De Bellis. Un intellettuale meridionale del Novecento biografia iconografia archivio
Curatori ,
Collana Mosaico
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 165
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788864791562
 
25,00

Figura misteriosa e affascinante, Niccolò De Bellis ha lasciato tracce delle sue molteplici attività in campo teatrale, giornalistico ed editoriale. Attraverso l'analisi di documenti d'archivio e con il contributo di saggi specialistici di natura diversa, questa monografia vuole tracciare il profilo di un autore fino a oggi poco noto, un intellettuale meridionale dei primi anni del Novecento. Nato ad Acquaviva delle Fonti nel 1897, Niccolò De Bellis intraprese nella sua breve vita la carriera di giornalista, di insegnante e drammaturgo; viaggiò moltissimo in Italia e all'estero, proiettato verso le grandi città italiane (Roma, Milano e Firenze) e straniere (Parigi), all'epoca centri della cultura europea. Durante i suoi viaggi, il De Bellis ebbe la fortuna di arricchirsi culturalmente e di avere contatti con personaggi di rilievo in campo letterario, artistico, musicale, teatrale quali Gabriele D'Annunzio, gli attori teatrali Maria Melato, Tatiana Pavlova, Paola Borboni e moltissimi altri. Emerge il ritratto di un personaggio originale, sempre mosso dalle proprie passioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.