Il legame con la propria terra di origine spesso può rappresentare un qualcosa di indissolubile. Ma anche andare a vivere in un territorio può favorire, con il tempo, un senso di appartenenza, rendendo i suoi abitanti parte integrante di una forza pulsante che fornisce un proprio contributo. Il territorio ostiense è stato, per oltre due millenni, un crocevia di popoli di culture diverse. D'altronde, essere la porta sul mare di un centro di potere come l'antica Roma non poteva che comportare interessi elevati e attirare viaggiatori da ogni dove. Grazie al prezioso contributo di quattordici apportatori di cultura e conoscenza di varie discipline socio-culturali, tutti appartenenti al litorale romano, ha preso forma questa antologia magistralmente coordinata dal curatore Vincenzo Ceci. In un viaggio tra la costa e l'entroterra, viene approfondita l'evoluzione della società mediante contenuti storici e archeologici, passando per l'arte, la letteratura, il cinema, e valorizzando le ricchezze naturalistiche, ponendo l'accento su crisi e rinascita, lasciando un segno indelebile. Lasciandosi andare in questa danza tra prosperità e decadenza, attraversando le molteplici evoluzioni, sarà possibile conoscere i personaggi laici e di fede che hanno segnato la crescita di un'area geografica che custodisce oggi infinite ricchezze culturali. A coronazione di un progetto complesso e ambizioso come questo, gli autori hanno deciso di devolvere i proventi dei diritti d'autore a beneficio di alcune realtà dedite alla valurizzazione del territorio ostiense, per dare il proprio contributo a sostegno del luogo che chiamano casa. Autori: Francesca Faiella, Paolo Calicchio, Daniela Romani, Michele Mattei, Massimiliano Zupi, Guido Antiochia, Giovanni Galasso, Vincenzo Ceci, Mattia Giallonardo, Gianni Maritati, Marco Severa, Ginevra Amadio, Giuliano Fanelli, Leonardo Bartolomucci. A cura di Vincenzo Ceci Prefazione di Simone Colaiacomo Volume arricchito dagli scatti fotografici del territorio di Maurizio Ceci.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Ostia: una porta su Roma, uno sbocco verso il mondo. Tra costa ed entroterra, profili di archeologia, storia, arte, letteratura, ambiente e attualità
Ostia: una porta su Roma, uno sbocco verso il mondo. Tra costa ed entroterra, profili di archeologia, storia, arte, letteratura, ambiente e attualità
Titolo | Ostia: una porta su Roma, uno sbocco verso il mondo. Tra costa ed entroterra, profili di archeologia, storia, arte, letteratura, ambiente e attualità |
Curatori | Vincenzo Ceci, Simone Colaiacomo |
Illustratore | Maurizio Ceci |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Horti di Giano |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791280144546 |
€17,70
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la Palestina è perduta ma Israele non ha vinto. Storia di un conflitto (XIX-XXI secolo)
Jean-Pierre Filiu
Einaudi
€32,00
Gli artigli del Condor. Dittature militari latino-americane, CIA e neofascismo italiano
Marina Cardozo, Mimmo Franzinelli
Einaudi
€26,00
Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria (1944-2025)
Michela Ponzani
Einaudi
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica