"Presentare al pubblico gli atti della giornata di studi che si è svolta il 18 settembre dello scorso anno nella Sala del Concistoro del Palazzo Pubblico di Siena, 'per ricordare Aldo Cairola' a trent'anni dalla sua scomparsa, è oltre che un privilegio, un compito cui adempio con grande riconoscenza verso la sua famiglia ed in particolare verso Roberta che ha voluto mi facessi portavoce di questo evento, e con la piena consapevolezza del significato che questo impegno assume. Ringrazio tutti gli autori che hanno voluto condividere con me testimoniando la gratitudine verso Aldo e soprattutto per il patrimonio umano e culturale che ha trasmesso ad ognuno di noi. Egli è stato per un'intera generazione di giovani allievi, colleghi e studiosi, artisti e amici, un esempio da seguire, una guida coinvolgente, a dire il vero, sempre poco o punto pacata, ma mai perentoria o autoritaria. Credo però che aldilà delle singole motivazioni che ci hanno spinto al ricordo e ci hanno visti riuniti anche dopo anni di silenziosa amicizia, sia nostro dovere tramandare la memoria di Aldo alle future generazioni. A lui riconosciamo il merito di aver contribuito a scrivere un brano significativo della storia della nostra città." (Dalla presentazione di Felicia Rotundo)
Per Aldo Cairola. Scritti e testimonianze
Titolo | Per Aldo Cairola. Scritti e testimonianze |
Curatore | F. Rotundo (cur.) |
Collana | Genius loci |
Editore | C&P Adver Effigi |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788864335254 |