Abbondano segnali di molte iniziative che cercano di dare un'effettiva soluzione ai nostri problemi. Questo Sinodo, proprio per la scelta del suo tema, spera di essere una di queste iniziative positive. Invitiamo tutti indistintamente a collaborare per raccogliere le sfide della riconciliazione, della giustizia e della pace in Africa. Molti stanno soffrendo e morendo: non c'è tempo da perdere. Questo passo del messaggio conclusivo del secondo Sinodo africano esprime lo spirito con cui l'Assemblea dell'ottobre 2009 ha affrontato le sfide più drammatiche del continente: con uno sguardo realista, anche autocritico, e con slancio. Affinché la chiesa sappia offrire da subito - in collaborazione con le forze vive di tutti i 53 paesi africani - il proprio originale contributo a un domani di pacifica convivenza, di democrazia, di rispetto dei diritti umani."Africa, alzati!... e cammina".Questo libro è diviso in due parti: la raccolta dei documenti conclusivi della Seconda Assemblea speciale per l'Africa del Sinodo dei vescovi (Messaggio e Proposizioni) è preceduta da riflessioni e analisi di protagonisti dell'Assemblea e di osservatori.Con interventi di:Peter Kodwo Appiah Turkson Edmond Djitangar - Laurent Monsengwo Pasinya - Franco Ferrari - Giampiero Forcesi - Maria Elisabetta Gandolfi - Elisa Kidané - Guillaume Kipoy Pombo Eloi Messi Metogo - Franco Moretti - Gian paolo Petrucci - Alex Zanotelli
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Per un'Africa riconciliata. Memoria del II Sinodo Africano
Per un'Africa riconciliata. Memoria del II Sinodo Africano
Titolo | Per un'Africa riconciliata. Memoria del II Sinodo Africano |
Curatore | A. Pozzi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Missione e chiesa locale |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788830719170 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica