Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Piccole scuole, scuole di prossimità. Dimensioni, strumenti e percorsi emergenti

Piccole scuole, scuole di prossimità. Dimensioni, strumenti e percorsi emergenti
Titolo Piccole scuole, scuole di prossimità. Dimensioni, strumenti e percorsi emergenti
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana I quaderni della ricerca, 59
Editore Loescher
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788820138820
 
15,70

 
0 copie in libreria
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. «I tempi e gli spazi di una piccola scuola e il suo rapporto con il territorio possono offrire delle opportunità uniche per andare verso la scuola del futuro. Classi numerose, edifici insufficienti e senza spazi circostanti rappresentano spesso un ostacolo alla creazione di ambienti di apprendimento innovativi. Nelle scuole di aree interne e insulari, che gestiscono piccoli numeri, si determinano invece delle condizioni di potenziale vantaggio per poter trasformare gli ambienti educativi in luoghi di inclusione e di sperimentazione. Le scuole piccole attivano senza problemi, nella pratica quotidiana, processi di continuità verticale e orizzontale, grazie ai forti legami con le famiglie e con il territorio e le sue espressioni socio culturali. In particolare, il Comune e la Scuola, in queste aree, sono le istituzioni più vicine ai cittadini e ne promuovono la crescita in termini politici e culturali. I loro rapporti sono, per questo, molto stretti e la collaborazione rappresenta un punto di forza che li rende, insieme, presìdi socio-culturali dell'intero territorio e dell'intera comunità che vi vive» (Manifesto delle Piccole Scuole - INDIRE). Il presente Quaderno dà voce a un'idea di scuola di prossimità frutto di un dialogo partecipato e plurale moderato dal gruppo di ricerca delle piccole scuole di INDIRE, che ha permesso di tracciare le traiettorie di una nuova forme scolaire che trova nel territorio un alleato pedagogico. I lavori inseriti nel volume, suddivisi in ricerche ed esperienze, restituiscono alla comunità scientifica approfondimenti, casi e riflessioni su curricolo, ambienti di apprendimento, tempi, strumenti e risorse del fare scuola.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.