Se si vuol ricercare un simbolo materiale nella vita di Pietro Dohrn, è facile individuarlo in un oggetto che egli tenne sempre sulla sua scrivania: il busto in bronzo di Fridtjof Nansen, il grande esploratore amico di suo nonno Anton, che aveva lavorato presso la Stazione zoologica di Napoli. Era stato realizzato dalla scultrice Fausta Mangarini nel 1922 quando Nansen ricevette il premio Nobel per la pace per il suo impegno come Alto Commissario delle Nazioni Unite dei Rifugiati. Nansen, grazie anche a quel passaporto per gli apolidi che porta il suo nome, divenne il simbolo degli uomini liberi ed è questo che simboleggiava quel busto sul tavolo di Pietro Dohrn. Ma quell’opera era stata realizzata per essere esposta nel palazzo delle Nazioni Unite cosa che durante il regime fascista non fu possibile. Ci riuscì nel 2001 Pietro Dohrn donando l’opera alla Nazioni Unite per le quali era stata realizzata dove venne accolta a Ginevra con una solenne cerimonia. Questo è stato soprattutto Pietro Dohrn, un uomo libero che operò a favore della libera scienza, al di là di ogni confine e, come lui soleva dire, sempre “in alleanza con la natura”.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Pietro Dohrn. Dal Mediterraneo alla Riserva dei Laghi. Un viaggiatore senza confini nel mondo della scienza, sempre «in alleanza con la natura»
Pietro Dohrn. Dal Mediterraneo alla Riserva dei Laghi. Un viaggiatore senza confini nel mondo della scienza, sempre «in alleanza con la natura»
Titolo | Pietro Dohrn. Dal Mediterraneo alla Riserva dei Laghi. Un viaggiatore senza confini nel mondo della scienza, sempre «in alleanza con la natura» |
Curatori | Roberto Lorenzetti, Placidi Caterina |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biblioteca umbro-sabina |
Editore | pbv edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 66 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791281697362 |
€18,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica