Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Più splendon le carte. Manoscritti, libri, documenti, biblioteche: Dante «dal tempo all'etterno»

Più splendon le carte. Manoscritti, libri, documenti, biblioteche: Dante «dal tempo all'etterno»
Titolo Più splendon le carte. Manoscritti, libri, documenti, biblioteche: Dante «dal tempo all'etterno»
Curatori ,
Editore Hapax
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788888000848
 
25,00

 
0 copie in libreria
"Più splendon le carte - Manoscritti, libri, documenti, biblioteche: Dante 'dal tempo all'etterno'" è il nome che la Biblioteca Reale - in collaborazione con la cattedra di Filologia e critica dantesca dell'Università degli Studi di Torino - ha scelto per questa iniziativa con cui è stata ricostruita la storia della fortuna di Dante Alighieri, e dei manoscritti, dei codici, delle edizioni che hanno accompagnato per sette secoli la gloria del padre della lingua italiana, simbolo dell'Italia nel mondo. Il lettore avrà la possibilità di entrare idealmente in uno scriptorium trecentesco, esplorando le modalità di trascrizione, illustrazione e commento della Divina Commedia nel XIV secolo, per passare poi alla scoperta dei testi a stampa, dagli incunaboli alle moderne edizioni che hanno segnato la fortuna non solo della Divina Commedia, ma anche di altre opere dantesche - quasi toccandole con mano e sfogliandole, ammirando le preziose miniature degli antichi codici e soffermandosi sulle accurate incisioni d'epoca successiva, scorrendo passi del testo, glosse manoscritte e dediche illustri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.