In considerazione degli effetti nocivi per l’intera società dell’ostilità tra gruppi, gli autori indagano le origini, le caratteristiche e le conseguenze del pregiudizio, nelle sue forme dirette e indirette. A tal fine, il testo presenta i principali studi sulla natura degli atteggiamenti di pregiudizio adottando una prospettiva integrata. L’opera considera il ruolo dei processi cognitivi, affettivi e motivazionali nel generare l’ostilità fra gruppi, gli strumenti in grado di rilevare il pregiudizio nel contesto sociale e le strategie utilizzabili per ridurre il conflitto tra gruppi. Inoltre, prende in esame la specificità del pregiudizio e dei processi di discriminazione verso diverse categorie sociali (gruppi etnici, di genere, minoranze sessuali, classi sociali). Ogni concetto è introdotto con esempi semplici e chiarezza espositiva.
Psicologia sociale del pregiudizio
Titolo | Psicologia sociale del pregiudizio |
Curatori | Marco Brambilla, Simona Sacchi |
Prefazione | Francesco Paolo Colucci |
Collana | Manuali di psicologia. Basic |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 374 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788832854084 |