Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Radici cristiane e cittadinanza europea. A sessant’anni dai Trattati di Roma

Radici cristiane e cittadinanza europea. A sessant’anni dai Trattati di Roma
Titolo Radici cristiane e cittadinanza europea. A sessant’anni dai Trattati di Roma
Curatori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Lateran University Press
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788846512086
 
20,00

 
0 copie in libreria
Radici cristiane e cittadinanza europea, un binomio storicamente e culturalmente tanto ovvio eppur sempre più messo in dubbio. Il riecheggiare di taluni sentimenti nazionalisti, l’emergere o il riemergere di rivendicazioni o esigenze di autonomia ha indotto il comitato direttivo dell’AIR Caritas in veritate ad approfondire le problematiche sottostanti a tali fenomeni, sicuramente ricollegabili anche al deficit di crescita europeo. Gli attuali scenari tra esigenze di unioni interregionali, a livello globale, e sete di autonomia locale nella post-globalizzazione richiedono necessariamente la dovuta attenzione ed uno studio mirato. La Dottrina Sociale della Chiesa ha il dovere di analizzare tali fenomeni al fine di fare chiarezza e prospettare un agire efficace a salvaguardia del genere umano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.