Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Retorica del visibile. Strategie dell'immagine tra significazione e comunicazione. Volume Vol. 1

Retorica del visibile. Strategie dell'immagine tra significazione e comunicazione. Volume Vol. 1
Titolo Retorica del visibile. Strategie dell'immagine tra significazione e comunicazione. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Conferenze
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 356
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788854838505
 
23,00

 
0 copie in libreria
Questo volume raccoglie gli interventi in plenaria del IX Congresso dell'Associazione Internazionale di Semiotica Visiva (AISV-IASV) dedicato alla retorica del visibile. Ogni cultura si serve di investimenti figurativi per articolare, manipolare e trasformare una topica di contenuti, procedure, motivi. Le immagini - pitture, installazioni, film, fotografie, sculture, grafica e packaging - non sono mai meri abbellimenti, ma campi di manovra dell'altro, territorio di "condotte strategiche" per sfide, seduzioni, complicità e conflitti. Nel libro, specialisti a livello mondiale di semiotica, storia dell'arte, matematica, cinema e design ne indagano il potere, leggendo con l'occhio del presente le fasi del discorso retorico inventio, dispositio, elocutio, memoria e actio - e studiando, anche in chiave politica, le nuove tecnologie e i dispositivi preposti alla minaccia, alla sorveglianza e al controllo. Il congresso, organizzato nel 2010 dal LISaV (Laboratorio Internazionale di Semiotica a Venezia), ha avuto luogo a Venezia nella sede dello IUAV.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.