Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Santa Elisabetta d'Ungheria. Nelle fonti storiche del Duecento

Santa Elisabetta d'Ungheria. Nelle fonti storiche del Duecento
Titolo Santa Elisabetta d'Ungheria. Nelle fonti storiche del Duecento
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Testimoni nel tempo
Editore EMP - Edizioni Messaggero Padova
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 688
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788825019650
 
37,00

Questo volume offre una biografia essenziale e documentata di santa Elisabetta d'Ungheria (1207-1231, principessa di Turingia, penitente francescana. In base alle fonti storiche, l'autore offre anche una sintesi concentrata delle sua spiritualità sotto gli aspetti più caratteristici e attuali. Nella seconda sezione, molto più ampia, sono collezionate le fonti storiche elisabettiane del Duecento che permettono di recuperare oggi il volto autentico della Santa, di conoscere i suoi pensieri e i valori originali della sua spiritualità. Fin dalla sua canonizzazione il Terzo Ordine Francescano considera Elisabetta come sua patrona, in quanto fu la prima terziaria a essere elevata agli onori degli altari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.