Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sciascia. Il romanzo quotidiano

Sciascia. Il romanzo quotidiano
Titolo Sciascia. Il romanzo quotidiano
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Buchi neri
Editore Kalós
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 174
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788889224182
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Di Leonardo Sciascia, ha scritto Gesualdo Bufalino, restano i libri. E sono un grande conforto ma non bastano. Non bastano, vorrei aggiungere, a definire il percorso, la vastità, la complessità della produzione di un uomo e di uno scrittore impegnato nell'osservazione acuta dell'attualità e della realtà. Sciascia era e resta, a quindici anni dalla morte, una firma nota soprattutto per quel pubblico che non si ferma al consumo di un'informazione effimera. È a questi lettori che Sciascia parlava sia quando consegnava le sue note al piccolo giornale del suo paese, sia quando scriveva sul grande prestigioso quotidiano nazionale. E lo faceva con il suo inconfondibile stile asciutto, il linguaggio semplice quasi scarno, sobrio, essenziale, con la forza di una sofferta visione etica e razionale. Una combinazione di toni e di stili che, come ci ha ricordato il "Corriere della Sera", faceva dire a Italo Calvino: "Sai fare qualcosa che nessuno sa fare in Italia".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.