Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scritti al tempo della pandemia: i nostri vissuti fra storia, scienza e arte. Interventi di Promozione della Salute Mentale di Comunità

Scritti al tempo della pandemia: i nostri vissuti fra storia, scienza e arte. Interventi di Promozione della Salute Mentale di Comunità
Titolo Scritti al tempo della pandemia: i nostri vissuti fra storia, scienza e arte. Interventi di Promozione della Salute Mentale di Comunità
Curatori ,
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9791220092623
 
18,00

 
0 copie in libreria
All'inizio, questa pubblicazione doveva consistere in un breve opuscolo di circa una decina di narrazioni: qualche spaccato di vita a testimoniare la complessità di questo tempo diverso. Ben presto, però, condizioni e finalità sono mutate. A quelle prime voci se ne sono aggiunte molte altre, diverse fra loro per età, forme, provenienza. Ciascuna di esse ha narrato emozioni, nominandole ed esprimendole all'altro in ascolto, così tentando di esse una comprensione che potesse condurre alla ricostruzione della propria identità, confusa e smarrita, certamente cambiata dopo una permanenza tanto prolungata fra imposizioni e regole nuove spesso prive di senso, isolamento forzato, distanze, mancanze profonde ed emozioni, in molti casi esagerate nel loro manifestarsi. Scrivere di sé, parlare di sé ha portato ad acquisire consapevolezza, ha riacceso la speranza in tutti noi di poter essere ancora protagonisti attivi della propria esistenza in un tempo dove la passività e la resa, soprattutto nei giovani, sono diventate atteggiamenti diffusi e molto pericolosi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.