Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Statuto regionale dell'Umbria (1971-2021). Mezzo secolo di democrazia

in uscita
Statuto regionale dell'Umbria (1971-2021). Mezzo secolo di democrazia
Titolo Statuto regionale dell'Umbria (1971-2021). Mezzo secolo di democrazia
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 464
ISBN 9788893924313
 
28,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Il primo Statuto regionale è stato deliberato dal Consiglio regionale il 25 novembre del 1970 ed è stato promulgato dal Presidente della Repubblica nel 1971, con la legge n. 344. Il secondo Statuto, che ha integralmente sostituito il precedente, risale, invece, agli inizi degli anni Novanta e fu approvato dalle Camere con la legge n. 44 del 1992. Dopo la riforma costituzionale del Titolo V, Parte II della Costituzione (2001), l’Umbria ha avviato una nuova fase costituente. Si è arrivati così all’approvazione del nuovo Statuto, entrato in vigore con la legge regionale n. 21 del 16 aprile 2005, con cui è stata introdotta l’elezione diretta del Presidente della Regione. Lo Statuto del 2005 è stato in più occasioni modificato e dopo 50 anni dalla sua prima approvazione, l’attuale consiliatura ha voluto costituire un’apposita Commissione per le riforme statutarie e regolamentari, al fine di sottoporre l’intero testo ad un’attenta rilettura, aprendo un confronto con gli esperti e con le parti sociali. Questo volume riporta gli esiti dei vari incontri tenuti dalla Commissione speciale con gli studiosi e i cultori della materia nonché il testo del nuovo Statuto della Regione Umbria (2023).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.