Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tommaso Gallarati Scotti tra totalitarismo fascista e ripresa della vita democratica

Tommaso Gallarati Scotti tra totalitarismo fascista e ripresa della vita democratica
Titolo Tommaso Gallarati Scotti tra totalitarismo fascista e ripresa della vita democratica
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Cisalpino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788820510527
 
32,00

I contributi qui raccolti sono dedicati all'itinerario intellettuale e civile del duca Tommaso Gallarati Scotti (1878-1966) - esponente di spicco della cultura milanese del secolo scorso - negli anni compresi tra l'avvento del fascismo e la ripresa della democrazia. Un periodo della sua vita meno noto, ma non per questo meno denso di incontri, dibattiti, studi, scelte civili e politiche di grande momento. Proprio in quegli anni, mentre procedeva alla pubblicazione di ragguardevoli opere letterarie, Tommaso Gallarati Scotti intensificava infatti i rapporti con uomini come Luigi Albertini, Piero Gobetti, Gaetano Salvemini, Giovanni Amendola e altre figure centrali dell'antifascismo, svolgendo così un'importante attività di opposizione al regime.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.