Abbiamo bisogno di storie. Abbiamo bisogno di raccontare. Di raccontarci. Storie sempre diverse. Per ricomporre, restituire memorie, disegnare il futuro. Ogni giorno scriviamo la nostra storia. Storie di sorrisi e di ferite. Storie di speranze e delusioni. Storie di vita e di morte. Vicende complesse, talora incomprensibili e senza ragione. Altre volte vanno a posto tutti i tasselli di un mosaico che sembra perfetto. Il tempo, finalmente arreso, resta intrappolato nei racconti. Sconfitto lo afferriamo nella ragnatela della narrazione con l'illusione di dominare la sua voracità. Gli scrittori delle cento parole - è ormai quasi un movimento - ancora una volta provano l'ebbrezza di raccontarvi una storia. Lo fanno in cento parole. Quasi un gioco. Una sfida. Un esperimento. Un modo essenziale e veloce che può essere particolarmente efficace. Ci vuole però una certa perizia nel mettere insieme immagini e suggestioni, facendo affiorare emozioni che fanno vibrare la pagina. Più di cento mani, più di cento ispirazioni. Come pagine di un diario. Da leggere piano, così come l'abbiamo immaginato: una storia al giorno per tanti giorni tutti diversi.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Una storia per ogni giorno
Una storia per ogni giorno
Titolo | Una storia per ogni giorno |
Curatore | Vincenza Alfano |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | L'Erudita |
Formato |
![]() |
Pagine | 159 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788867705665 |
€20,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica