Ottobre 1956, la sollevazione popolare in Ungheria lancia un grido di libertà e apre uno squarcio nel muro di menzogne dello stalinismo. È un inizio, fragile e incerto, ma coraggioso e denso di conseguenze. Lo si vedrà negli anni a venire in tutti i paesi dominati dalla burocrazia del Cremlino e non solo.Le parole dei protagonisti, le dichiarazioni dei consigli, gli appelli via radio, i racconti dei testimoni: documenti per lo più inediti in Italia.
Ungheria 1956. Un fragile sogno di libertà
Titolo | Ungheria 1956. Un fragile sogno di libertà |
Curatore | Giorgio Salmon |
Collana | Utopie, 9 |
Editore | Prospettiva Edizioni Services & Publishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788894140729 |