Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Videoludica. Oggetti, soggetti e pratiche intermediali

Videoludica. Oggetti, soggetti e pratiche intermediali
Titolo Videoludica. Oggetti, soggetti e pratiche intermediali
Curatore
Editore Paguro
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 184
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9791280259264
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Sin dal loro esordio nel panorama mediale, i videogiochi sono stati considerati come sistemi chiusi, concepiti per fornire all'utente un'occasione di evadere dalla realtà. Tuttavia, essi non definiscono esclusivamente una soggettività ludica, vincolata alle aspettative predefinite dalla loro giocabilità, ma delimitano spazi inediti di esperienza anfibia e ambigua, in cui la dimensione autonoma dell'entertainment si confronta e talvolta si contamina con i contesti e le occorrenze della vita ordinaria. Selezionati tra i più meritevoli degli studenti dello Iudav, Campus Italiano del Valletta Higher Education Institute di Malta, i saggi raccolti nel presente volume riflettono su tale idea di pratica ludica, aperta e impura, scandagliando i suoi effetti sui giocatori e le sue influenze ancillari sul quotidiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.