Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Viva i vivai! Storia del florovivaismo nel Biellese

Viva i vivai! Storia del florovivaismo nel Biellese
Titolo Viva i vivai! Storia del florovivaismo nel Biellese
Curatore
Editore DOCBI Centro Studi Biellesi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 299
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788895993317
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il florovivaismo nel Biellese ha radici profonde. I semi si possono ritrovare nella plurisecolare tradizione del giardino biellese, tra magioni nobiliari e grandi conventi. L'attività vivaistica vera e propria germoglia appena dopo l'Unità d'Italia e sboccia sul finire dell'Ottocento. Una lunga fioritura consegna all'oggi un settore rigoglioso per numero di addetti e per fatturato. "Viva i vivai!" ripercorre una piccola epopea fatta di fiori, ma soprattutto di uomini che hanno creduto nella bellezza e nella natura per migliorare il paesaggio fisico, ma anche culturale e intellettuale del Biellese. Dalle vicende dei pionieri come Alessandro Ramello e Lucia Dubois all'affermazione dei vivai tuttora punto di riferimento locale e non solo, come Furno e Pozzi, il volume contiene anche la preziosa testimonianza di un vivaista sui generis come Guido Piacenza, la storia dell'Associazione Floricoltori e Vivaisti Biellesi e le schede descrittive delle tante aziende vive.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.