Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il seme, il germoglio e il fiore. Pirandello fra biografia, narrativa e teatro

Il seme, il germoglio e il fiore. Pirandello fra biografia, narrativa e teatro
Titolo Il seme, il germoglio e il fiore. Pirandello fra biografia, narrativa e teatro
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 12/2008
ISBN 9788854822504
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il libro traccia il percorso tra esperienze autobiografiche, narrativa e teatro nei testi di Luigi Pirandello, partendo dalla fase iniziale della sua produzione drammaturgica (1910), per arrivare alla fase più prolifica (anni 1915-1920), che vede lo sviluppo della sua Weltanschauung più matura: relatività degli eventi, dialettica tra l'essere e l'apparire - o anche, secondo il Tigher, tra vita e forma. È importante ricordare che Pirandello comincia a scrivere per il teatro molto tardi, a quarantatre anni, mentre sino a questo momento è stato essenzialmente novelliere e romanziere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.