Lo sapete perché la prima parola che il bambino pronuncia è “mamma”? Perché il movimento muscolare necessario per articolarla è il più semplice! Lo sviluppo del linguaggio è qualcosa di naturale e spontaneo. Ogni bambino è unico nel suo percorso di acquisizione del linguaggio, ma è importante sapere che è fortemente correlato allo sviluppo del corpo, in particolare all'apparato uditivo, alle funzioni esecutive del cervello e alla muscolatura bucco-facciale. Grazie al gioco "Prime parole per crescere" alleneremo il nostro bambino a dire le sue prime parole tenendo conto proprio del naturale sviluppo della muscolatura bucco-facciale. Il kit contiene 35 carte illustrate con circa 400 parole, attentamente selezionate, per accompagnarlo nel percorso di acquisizione del linguaggio. Le carte, infatti, sono differenziate in 6 diversi gruppi in base all'età del bambino: a mano a mano che cresce, crescerà con lui il numero di carte con cui divertirvi insieme. Il libro guida dedicato agli adulti, poi, offre una chiara spiegazione della complessità articolatoria di ciascun suono della lingua italiana e del naturale sviluppo dei suoni nel bambino e, grazie alle tante attività da fare insieme, sapremo come sostenerlo e stimolarlo in questo importante percorso. Età di lettura: da 1-3 anni.
Prime parole per crescere. 35 carte per insegnare a parlare bene al tuo bambino
Titolo | Prime parole per crescere. 35 carte per insegnare a parlare bene al tuo bambino |
Autore | Barbara Franco |
Illustratore | Giusy Capizzi |
Collana | Quid+ |
Editore | Gribaudo |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788858038116 |
Libri dello stesso autore
Un mondo di coccole. Dalle carezze ai massaggi: come crescere bambini felici
Barbara Franco
Gribaudo
€16,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica