Il ballo, i suoi luoghi e i suoi riti si confermano come metafora dell'esistenza umana. Perché quando si entra in una sala da ballo ci si esibisce, ci si confronta, si lotta con se stessi e con i rivali, si cerca di far brillare il meglio di sé, ma senza rivelarsi troppo. Perché, come nella vita vera, quello che conta è mantenere tutto su un piano di non-compromissione. Si impara molto in balera, si impara a conoscere se stessi e il proprio genere, a fidarsi e a diffidare, a osservare e essere osservati.
Avanzi di balera. Storia e storie del mondo del ballo
Titolo | Avanzi di balera. Storia e storie del mondo del ballo |
Autore | Beatrice Benelli |
Collana | Intersezioni, 216 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 03/2001 |
ISBN | 9788815080820 |