Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La scienza dell'attenzione. Come attirare, catturare e mantenere l'attenzione degli altri

La scienza dell'attenzione. Come attirare, catturare e mantenere l'attenzione degli altri
Titolo La scienza dell'attenzione. Come attirare, catturare e mantenere l'attenzione degli altri
Autore
Traduttore
Argomento Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale
Collana Tea pratica, 431
Editore TEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 02/2016
Numero edizione 2
ISBN 9788850242276
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Qualunque sia il nostro lavoro o il nostro ruolo, se vogliamo suscitare l'interesse del nostro interlocutore - sia esso un cliente, uno studente, un figlio, un datore di lavoro - su un'idea, un messaggio, un'opinione che vogliamo trasmettere, è fondamentale conoscere la scienza dell'attenzione. Se vogliamo farci vedere, ascoltare o leggere, dobbiamo trovare il modo giusto per attirare l'attenzione. E non è complicato. Si tratta soltanto di sapere come e perché la mente umana è attirata da alcuni elementi piuttosto che da altri. E una volta appresi tali meccanismi il gioco è fatto. Basandosi su ricerche di psicologia e neurologia e su interviste a esperti di vari settori, Ben Parr, giornalista e imprenditore statunitense, ci presenta i sette strumenti fondamentali e di maggior efficacia per catturare l'attenzione di chi ci sta di fronte. E per far sì che questa rimanga viva il più a lungo possibile. Perché mai come oggi, in un mondo sempre più veloce e distratto, avere successo è questione di attenzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.