Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ridar voce all'antico padre. L'edizione erasmiana delle «Lettere» di Gerolamo

Ridar voce all'antico padre. L'edizione erasmiana delle «Lettere» di Gerolamo
Titolo Ridar voce all'antico padre. L'edizione erasmiana delle «Lettere» di Gerolamo
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Armarium, 1
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 342
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788849874549
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’edizione delle lettere di Gerolamo, pubblicata per la prima volta da Erasmo da Rotterdam a Basilea nel 1516, è forse il tributo più onorifico che la storia abbia mai reso all’«irascibile eremita». Essa è l’oggetto di questo saggio che si presenta come uno studio a tutto campo finalizzato a evidenziare l’intrinseca ricchezza di motivi e suggestioni dell’impresa di Erasmo, di cui mette in luce le ragioni, le finalità, le spinte che concorsero a definirne la fisionomia. Alla rilettura del percorso, ideale e reale, ripensato e reinterpretato nella prima parte del libro, segue l’analisi dei segmenti dell’edizione (la Vita Hieronymi, il testo e il commento), tesa a restituire evidenza all’immagine a tutto tondo del Gerolamo di Erasmo, in cui ciò che è del santo uomo si fonde con ciò che è dei suoi scritti, quanto appartiene al passato ricostruito, restaurato e interpretato con quanto è del presente di chi ricostruisce, restaura e interpreta. In appendice la trascrizione dell’apparato di commento all’Adversus Iovinianum, pubblicato qui per la prima volta dal secolo XVII.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.