Una raccolta di articoli apparsi sulle colonne de «L’Osservatore Romano» ripercorre la storia del canto religioso non ufficiale – la cosiddetta “canzone religiosa” – dai secoli più lontani sino all’età moderna. Gli articoli di Benno Scharf, brevi e di carattere divulgativo, affrontano la materia in modo ampio dal canto ambrosiano sino al primo Novecento, passando per la lauda medievale, i canti di S.Alfonso Maria de’ Liguori, Silvio Pellico e don Bosco, senza trascurare le tradizioni europee, dalla Spagna alla Francia, alla Germania, l’Inghilterra e i Paesi Scandinavi. I testi sono stati ordinati per gruppi a seconda degli argomenti trattati e delle nazioni di provenienza. L’opera è destinata ai lettori e agli operatori di musica sacra. Gli articoli sono stati aggiornati e corredati da una bibliografia di riferimento e da esempi musicali. Sono presenti quindi esempi di laudi e cantigas medievali, qualcuna delle Piae cantiones scandinave, i canti inglesi di Goderico, brani del primo repertorio in lingua francese, fino alle “canzoncine” di S. Alfonso e all’ampio repertorio ottocentesco.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- La canzone religiosa europea dal IV al XIX Secolo
La canzone religiosa europea dal IV al XIX Secolo
Titolo | La canzone religiosa europea dal IV al XIX Secolo |
Autore | Benno Scharf |
Curatori | Roberta Aglio, Marco Ruggeri |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Concordie |
Editore | Libreria Editrice Vaticana |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788826603278 |
€25,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica