Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bernardo di Clairvaux. Epifania di Dio e parabola dell'uomo. Atti del Convegno (Roma, 27-28 ottobre 2006)

Bernardo di Clairvaux. Epifania di Dio e parabola dell'uomo. Atti del Convegno (Roma, 27-28 ottobre 2006)
Titolo Bernardo di Clairvaux. Epifania di Dio e parabola dell'uomo. Atti del Convegno (Roma, 27-28 ottobre 2006)
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana DI FRONTE E ATTRAVERSO, 790
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788816407909
 
18,00

Non si finisce mai di studiare Bernardo di Clairvaux, e con lui, la costellazione dei "dottori" sorti da Cîteaux. Con il loro "amore delle lettere" e "desiderio di Dio", essi hanno lasciato un patrimonio enorme di contemplazione, di esperienza e di "arte" del mistero cristiano. I temi trattati toccano in profondità la materia cistercense, a cominciare dalle origini e dall'originalità di Cîteaux, che trova le radici del "nuovo monastero" nella carità cristiana che "è capace di dare compimento al senso di un'intera esistenza". Un'esistenza che assume la sua forma e la sua misura da Cristo che ha unificato tutta la vita di Bernardo, il quale dichiarava: "Questa è la mia più sublime e la mia interiore filosofia: sapere Gesù". Bernardo di Clairvaux abitualmente non ama indugiare sul pensiero astratto, proprio della "scuola", ma applicare la sua "considerazione" al mondo concreto, esplorando, con rara penetrazione, la fenomenologia dell'anima, ed esprimendola con il multiforme linguaggio dell'esperienza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.