Piace descrivere questo libro come un luogo immaginario, sospeso e fatato, dove una generazione di nonne e nonni si dà convegno per raccontare, ad una folla di figli e nipoti radunata intorno al "fogolar", scampoli di vita felice vissuti in un tempo ormai remoto. Eppure far riemergere dalle nebbie della memoria un esercito che avrebbe sicuramente vacillato senza il silenzioso ma determinante apporto delle portatrici, le aspre montagne del Friuli, la dolcezza, tutta femminile, delle splendide vallate carniche, la rassicurante presenza di quei microcosmi rappresentati dalle caserme (una su tutte), le cronache chete, con nulla di epico in sé, di squarci di vita in comune di militari alpini, non significa inventare un mondo fantastico. Vuol dire che la vita è un'avventura straordinaria, anche nei momenti durante i quali abbiamo l'impressione che non ci soddisfi pienamente, l'importante è affrontarla con la dignità a cui ci obbliga il nostro essere e con il rispetto che dobbiamo ai nostri simili. Mantenere il pieno ricordo della storia, anche di quella scritta con la esse minuscola, come abbiamo cercato di fare dalla prima all'ultima pagina di questo libro utilizzando uno strumento ormai non più in uso, come appunto le cartoline, vuol dire puntellare solidamente la convinzione di essere nel giusto sostenendo concetti come amicizia, solidarietà e rettitudine, condensati nella figura simbolo del cappello alpino. E sarebbe emozionante udire la voce dei nostri nipoti affermare, dopo aver ascoltato le nostre narrazioni: "Ci piacciono le fiabe, raccontatene altre". Bruno De Barbieri è nato a Genova nel 1952. Sposato con Bianca Dall'Orto. Due figlie, Chiara e Francesca. Due nipoti, George ed Alexander, ai quali dedica l'unico suo libro pubblicato, scritto peraltro a quarantadue mani con altri venti autori.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Cartoline non affrancate. Storie di alpini vissute... in Compagnia
Cartoline non affrancate. Storie di alpini vissute... in Compagnia
Titolo | Cartoline non affrancate. Storie di alpini vissute... in Compagnia |
Autore | Bruno De Barbieri |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Daphne |
Editore | Eidon Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788899946555 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la Palestina è perduta ma Israele non ha vinto. Storia di un conflitto (XIX-XXI secolo)
Jean-Pierre Filiu
Einaudi
€32,00
Gli artigli del Condor. Dittature militari latino-americane, CIA e neofascismo italiano
Marina Cardozo, Mimmo Franzinelli
Einaudi
€26,00
Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria (1944-2025)
Michela Ponzani
Einaudi
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica