Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Amarcord, 50 anni dopo. Mémoire di uno spettatore informato (e altri vagheggiamenti)

in uscita
Amarcord, 50 anni dopo. Mémoire di uno spettatore informato (e altri vagheggiamenti)
Titolo Amarcord, 50 anni dopo. Mémoire di uno spettatore informato (e altri vagheggiamenti)
Autore
Prefazione
Collana Zonafranca
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 64
ISBN 9788849879018
 
12,00

 
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 15/12/2023
Di prossima pubblicazione
Il viaggio nei ricordi di questo libro parte da un giorno di dicembre del 1973, il mese e l’anno in cui apparve sugli schermi Amarcord di Federico Fellini. Un film perfetto per il ritmo infallibile, che alterna il buffo e l’atroce, per la sapida intensità evocativa dei colori, delle scene, delle musiche e, infine, per la scelta dei volti e delle voci che ne affollano la rapsodica trama. Come in una sorta di incantato Spoon River, le innumerevoli figure e figurine di Amarcord riemergono da un fuligginoso passato per raccontarci le loro povere storie nella malinconica luce che avvolge il film dal principio alla fine. Questo libro racconta anche del clima sodale in cui nacque il film, del contributo fondamentale che dettero Tonino Guerra, Nino Rota, Danilo Donati. Uomini di cinema, del nostro grande cinema. Perché 'Amarcord' è anche un omaggio alla trasognante magia dello schermo, anche quello del 'Fulgor', su cui si fissarono gli occhi del piccolissimo Federico, magari con un vago presentimento del suo destino. Prefazione di Ferruccio Marotti. Post scriptum di Carlo Mosca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.