La terza edizione di Calcolo e verifiche delle strutture di legno di Bruno Zan, analizza i modi d'uso nelle costruzioni e i modelli di calcolo e di verifica per il legno massiccio, il legno lamellare e i pannelli a tavole incrociate e incollate, secondo le norme tecniche per le costruzioni 2018 e insegna a rapportarsi con le peculiari caratteristiche del legno. L'applicativo per il calcolo e la verifica delle strutture in legno, scaricabile, costituisce uno strumento valido sia per la fase di progettazione che per quella di verifica. Grazie ai fogli di calcolo allegati al testo è possibile eseguire le verifiche alle deformazioni, alle vibrazioni, alla resistenza al fuoco e all'instabilità per i diversi elementi che compongono la costruzione in legno. Molti gli argomenti trattati: le travi alte a semplice e doppia rastremazione, gli intagli e lo schiacciamento agli appoggi, l'instabilità flesso-torsionale per travi e pilastri, il carico di punta, i solai inclinati a travi parallele, le pareti e i solai a pannelli tipo Xlam, i collegamenti di carpenteria tradizionale e quelli meccanici a taglio con piastre, chiodi, viti, spinotti e bulloni. Un intero capitolo è dedicato alle verifiche di resistenza delle costruzioni di legno al fuoco riscoprendo le qualità del legno come materiale per strutture, ottimo anche nelle situazioni d'incendio. Due capitoli e tre fogli sono dedicati al codice di calcolo sviluppato in VBA, che consente di risolvere le strutture piane fino a 50 nodi e 50 aste, le capriate triangolari, i solai a travi parallele con travi di sostegno ortogonali e molto altro. Questa nuova edizione introduce due rilevanti novità. In tutti i fogli di calcolo dell'applicativo sono stati aggiunti i comandi per memorizzare le verifiche eseguite. La registrazione dei dati su file di testo consente ora l'archiviazione delle verifiche, il loro riutilizzo e l'eventuale inserimento in una relazione tecnica. La seconda novità riguarda i nuovi fogli di calcolo del gruppo S con i quali è possibile eseguire le verifiche e il calcolo di strutture composte da più elementi strutturali.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Calcolo e verifica delle strutture di legno
Calcolo e verifica delle strutture di legno
Titolo | Calcolo e verifica delle strutture di legno |
Autore | Bruno Zan |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
Collana | Progettazione strutturale |
Editore | Flaccovio Dario |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 08/2024 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788857917122 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica