A un capitolo introduttivo, che analizza la transizione da Piaget ai neopiagetiani, segue l'esposizione delle diverse teorie neopiagetiane, tra cui quelle di Pascual-Leone, Halford, Fisher e Case. L'analisi si concentra sui modi in cui tali teorie offrono una risposta a due questioni fondamentali: che cosa si sviluppa e come avviene il cambiamento. Gli ultimi due capitoli sono dedicati rispettivamente alle applicazioni dei paradigmi teorici presentati e alla riflessione sui risultati raggiunti e i problemi tuttora aperti in psicologia dello sviluppo.
Lo sviluppo mentale. Prospettive neopiagetiane
Titolo | Lo sviluppo mentale. Prospettive neopiagetiane |
Autori | Camilla Gobbo, Sergio Morra |
Collana | Il Mulino/Ricerca |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 436 |
Pubblicazione | 02/1997 |
ISBN | 9788815057181 |