L'opera è percorsa da un interrogativo fondamentale: perché la telemedicina? Ovvero, quali sono le ragioni per cui i pazienti e i sistemi sanitari dovrebbero adottare quest'innovativa forma di cura? Qual è l'entità dei benefici correlati all'utilizzo dei servizi a distanza? Quali sono, per contro, i rischi che si celano dietro alla loro diffusione? Tale analisi, pertanto, si pone come un contributo utile alla migliore comprensione delle ripercussioni concrete che l'adozione della telemedicina è in grado di indurre su alcuni fra i temi maggiormente rilevanti per la riflessione bioetica, come l'accessibilità, la qualità e la convenienza delle prestazioni sanitarie.	 
			
    
    
    Telemedicina e trasformazione dei sistemi sanitari. Un'indagine di bioetica
| Titolo | Telemedicina e trasformazione dei sistemi sanitari. Un'indagine di bioetica | 
| Autore | Carlo Botrugno | 
| Argomento | Medicina Medicina generale | 
| Collana | Quaderni di biodiritto, 10 | 
| Editore | Aracne | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 180 | 
| Pubblicazione | 03/2018 | 
| ISBN | 9788825510812 | 

