Cucinare è un’arte e anche il più semplice dei cibi può diventare un piccolo capolavoro, occorre però una perfetta conoscenza degli ingredienti, degli strumenti di cottura e della storia della cucina. Nel suo estendersi diacronicamente dagli Etruschi al mondo rinascimentale, il libro può rappresentare un utile tassello per la ricostruzione storica di mondi che non ci sono più ma che sentiamo il bisogno di raccontare. Una ricostruzione fatta non solo con le fonti storiche (che non sarebbero sufficienti) ma con tutti i tipi di fonti disponibili (archeologiche, bioarcheologiche, genetiche, etno-antropologiche). Quanti significati insoliti si nascondono dietro al comportamento alimentare! C’è chi pensa che la scelta di ciò che mangiamo sia una nostra libera valutazione, invece la cultura, la religione, le tradizioni locali, i fattori psicologici, condizionano i nostri comportamenti senza che ce ne rendiamo conto. E di conseguenza anche le nostre abitudini variano attraverso il tempo e lo spazio. L’organizzazione del libro prevede una prima parte che riguarda la storia dei principali alimenti, a partire dalle epoche più antiche arrivando sino al Rinascimento, e fotografa sulla base delle più recenti ricerche, l’odierno stato della questione. La seconda parte è invece legata alle ricette e alle preparazioni dei cibi, ma non il classico quanto fuori luogo elenco di antipasti, primi, secondi, ecc., al quale siamo abituati ma che non ha nessuna attinenza storica se non molto recente. Quello che qui viene presentato è un ricettario ragionato e per argomenti. Dall’importanza del pesce nell’alimentazione antica all’uso a volte smodato delle spezie, dall’introduzione del pepe a quello certamente più curioso che riguarda la cucina erotica. Il tutto arricchito da un linguaggio semplice che consente a chiunque di cimentarsi nel difficile quanto sfizioso ruolo di antico cuoco.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La cucina antica. Antico ricettario etrusco, greco, romano, medievale e rinascimentale
La cucina antica. Antico ricettario etrusco, greco, romano, medievale e rinascimentale
Titolo | La cucina antica. Antico ricettario etrusco, greco, romano, medievale e rinascimentale |
Autore | Carlo Casi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Antiqua res |
Editore | Ceccarelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9791280731081 |
Libri dello stesso autore
Sovana. Il parco archeologico Città del Tufo. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Carlo Casi, Debora Rossi
Ceccarelli
€12,00
Il ritorno della Biga. Carri etruschi da Castro, Vulci e Tarquinia
Carlo Casi, Adriana Emiliozzi
Ceccarelli
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta
Paola Agosti, Benedetta Tobagi
Einaudi
€35,00
Parlare fra maschi. Stare insieme dentro & fuori gli stereotipi di genere
Alessandro Giammei
Einaudi
€15,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica