Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pinocchio. Storia di un burattino. Massonicamente commentato da Marco Rocchi

Pinocchio. Storia di un burattino. Massonicamente commentato da Marco Rocchi
Titolo Pinocchio. Storia di un burattino. Massonicamente commentato da Marco Rocchi
Autore
Collana Malkhut, 34
Editore Tipheret
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 179
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788864962894
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Pinocchio è una favola, certamente la più celebre della letteratura italiana. Scritta dal carbonaro, e quasi certamente massone, Carlo Lorenzini (in arte Collodi) ha rappresentato - assieme a “Cuore” di De Amicis, altro Massone — un vero e proprio strumento pedagogico per intere generazioni di italiani. Una pedagogia massonica, si badi bene, tesa a fare dei buoni cittadini, con un'etica laica. Pinocchio è una favola pregna di simbolismi, in cui viene narrata l'iniziazione di un burattino che diventa Uomo. Morte e rinascita, insomma, con tanto di “regressus ad uterum” nel ventre del pesce-cane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.