Il testo, rivolto agli studenti di Scienze sociali e Scienze umane, mette a fuoco un momento particolare della storia dell'antropologia. L'analisi verte specificamente sui problemi teorici e metodologici relativi all'elaborazione di uno schema evolutivo per la classificazione delle diverse culture, illustrando i modi in cui tale problema è stato risolto dai diversi studiosi, nel contesto storico dell'Inghilterra vittoriana. La seconda parte del volume analizza alcuni manuali stranieri proponendo delle schede sintetiche di approfondimento e dei brani antologici di vari autori che hanno lo scopo di suggerire dei percorsi di riflessione utili a stimolare un approccio critico alla materia e ai temi trattati.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Introduzione all'antropologia evoluzionistica. Critica e testi
Introduzione all'antropologia evoluzionistica. Critica e testi
Titolo | Introduzione all'antropologia evoluzionistica. Critica e testi |
Autore | Carlo Orefice |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Edizioni del Cerro |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 06/2008 |
ISBN | 9788882163082 |
€16,50
Libri dello stesso autore
Per una pedagogia «di confine». Decifrare differenze, costruire professionalità
Carlo Orefice
Unicopli
€13,00
Educarsi alla «cura». Un itinerario riflessivo tra frammenti e sequenze
Patrizia De Mennato, Carlo Orefice, Simona Branchi
Pensa Multimedia
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita
Francesca Coin
Einaudi
€17,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica