Nel 1854 fu inaugurato a Milano il "Pio Istituto Sordomuti poveri di campagna", primo ente del territorio a occuparsi gratuitamente dei sordi indigenti. Dopo più di 160 anni la Fondazione "Pio Istituto dei Sordi" opera ancora a favore delle persone con disabilità uditiva, collegando proficuamente lo spirito filantropico di antica memoria con le istanze socio-culturali contemporanee. Ben consapevole della ricchezza del proprio passato, la Fondazione si impegna a mantenerne costantemente vivo il ricordo. A ragione di ciò, il suo Consiglio di Amministrazione ha promosso una serie di ricerche storico-educative su alcune figure particolarmente significative per il processo di sviluppo dell'Ente. Dopo la pubblicazione dedicata al primo rettore, don Giulio Tarra (A. Debè, «Fatti per arte parlanti». Don Giulio Tarra e l'educazione dei sordomuti nella seconda metà dell'Ottocento, EDUCatt, Milano 2014), in questo volume è invece ricostruita la biografia del conte Paolo Taverna, di cui ricorre nel 2018 il 140° anniversario di morte. Nobile lombardo fortemente impegnato nel sociale, egli si distinse in particolare per il suo ruolo di promotore e primo benefattore del Pio Istituto.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Paolo Taverna. Il conte amico dei sordomuti (1804-1877)
Paolo Taverna. Il conte amico dei sordomuti (1804-1877)
Titolo | Paolo Taverna. Il conte amico dei sordomuti (1804-1877) |
Autore | Carlotta Frigerio |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | EDUCatt Università Cattolica |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788893353496 |
€4,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Don Eliseo Ghislandi. Un pastore al servizio dei sordi (1821-1898)
Carlotta Frigerio
EDUCatt Università Cattolica
€7,00
Felice Carbonera. Vero maestro-educatore dei sordomuti (1819-1881)
Carlotta Frigerio
EDUCatt Università Cattolica
€8,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica